SABINE PAGLIARULO

Sabine Pagliarulo, artista franco-italiana, nata a Roma nel 1967, ha sempre avuto una passione per le arti figurative e per tutte le sue applicazioni. Dopo la laurea in legge, matura la scelta di occuparsi esclusivamente di ceramica e più precisamente di scultura. Sabine si nutre di natura. Ne riprende purezza, sobrietà e semplicità che, combinate con le sue origini francesi e il suo interesse per l’arte orientale e la sua filosofia, le hanno ispirato un métissage estetico che spinge a trovare armonia ed equilibrio nelle piccole cose. Ha ripreso del concetto giapponese di Wabi un universo poetico dove l’imperfezione anima il pezzo ceramico di un’intensità che è segno del percorso emozionale di cui è il frutto, coniugando la materia in tutti le sue diversità fittili alla ricerca di una estetica essenziale. Ha promosso e realizzato progetti espositivi di arte contemporanea in Roma presso i musei Pietro Canonica - Villa Borghese, Casina delle Civette - Musei di Villa Torlonia, Museo delle Mura Aureliane, Museo Orto Botanico. Le sue opere sono state esposte, oltre che in Italia, in Francia, Finlandia, Svizzera e Giappone e sono presenti in collezioni private a New York, Dubai, Tokyo, Londra.

About

Categoria
Artisti, Ceramica