LEO.NILDE CARABBA

LEO.NILDE CARABBA

LeoNilde Carabba, nata a Monza il 28 novembre 1938 ed attualmente residente a Milano, ama definirsi “una pittrice ed una viaggiatrice che ama esplorare territori e varcare confini”.

Nel 1961 LeoNilde tiene le sue prime mostre personali. Gli anni seguenti la vedono coinvolta sempre più profondamente nel mondo dell’arte, dove ha il sostegno e l’influenza formativa di artisti come: Lucio Fontana, Hsiao Chin, Roberto Crippa, Enrico Baj, Turcato, Tancredi, Jean Fautrier, Piero Manzoni, Christo ed, unica tra tanti uomini, Carla Accardi, la cui forte presenza nel campo dell’arte la rassicura sul suo diritto ad esserci. Nel 1966 comincia gli esperimenti sulla rifrazione della luce giungendo ad ottenere, mediante l’uso di microsfere di vetro, una superficie ad intensità luminosa variabile secondo l’angolo di visuale del fruitore senza bisogno di mezzi meccanici. Nel 1975 è co-fondatrice della Libreria delle Donne di Milano per cui cura una cartella di serigrafie di 9 artiste.

Dal novembre del 2015 fa parte del Gruppo Internazionale Black Light Paintings fondato da Fabio Agrifoglio, Presidente della Fondazione Mario Agrifoglio. Per chiudere possiamo citare Riccardo Barletta che già nel 1991 diceva: “Questi lavori, tematicamente, sono tutti incentrati sui simboli del profondo. Simboli che non hanno né tempo né luogo, dacché si trovano in ogni età e in tutte le culture. La montagna sacra, il labirinto, l’astro solare, lo ziggurat, la piramide, il mandala. Si tratta di un vocabolario in cui ogni parola diventa la Parola.  La base della sua filosofia è semplice: “La vita comincia ad ogni momento”.

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.