SCULTURA IN FELTRO – NATURALI CONTAMINAZIONI

SCULTURA IN FELTRO – NATURALI CONTAMINAZIONI

SCULTURA IN FELTRO
naturali contaminazioni 

una mostra a cura di Eva Basile e Lydia Predominato

Opere di: Tiziana Abretti, Eva Basile, Maria Cristina Bettini, Daniela Costanzo Giorgio, Marilù Cecchini,Valentina Dentello, Cristina Di Nardo, Natascia Gasperoni, Barbara Girardi, Cinzia Li Volsi, Diana Poidimani, Laura Sassi, Claudio Varone, Esther Weber

All’interno della mostra opere di 

Alberto Bardi, Philippe Cardillo, Anna Romanello
Inaugurazione 11 aprile 2019 ore 18.00 

Sinopia Galleria – Roma
Fino al 30 maggio 2019

Giovedì 11 aprile 2019 alle ore 18.00, la Sinopia Galleria presenta la mostra  Scultura in feltro, a cura di Lydia Predominato e Eva Basile, con le opere di Tiziana Abretti, Eva Basile, Maria Cristina Bettini, Daniela Costanzo Giorgio, Marilù Cecchini,Valentina Dentello, Cristina Di Nardo, Natascia Gasperoni, Barbara Girardi, Cinzia Li Volsi, Diana Poidimani, Laura Sassi, Claudio Varone, Esther Weber. 

Dal dialogo delle arti con i materiali e con il tempo, nasce un progetto inedito dedicato ad un materiale di origine antichissima: nato nei climi ostili dell’Asia per allontanare il freddo e risultato della manipolazione della lana grezza con acqua calda, il feltro entra a far parte solo nell’ultimo decennio della Fiber Art, corrente dell’arte contemporanea che ha avuto inizio in Italia con le avanguardie futuriste e raggiunto la sua autonomia linguistica alla Biennale Internazionale di Losanna del 1962.

La mostra Scultura in feltro si lega, pertanto, alla vocazione multidisciplinare di Sinopia che, nel corso degli anni, ha presentato esposizioni aventi come protagoniste la ceramica, l’arte del vetro e la stessa fiber art, puntando il focus sulla contaminazione e sul dialogo tra diversi media e materiali, spingendosi verso la ricerca e la sperimentazione continua. Le opere in mostra, infatti, sono il frutto di un approccio unico e specifico verso tale materiale e riflettono la particolare visione di ogni artista.

Il feltro è un ‘foglio’ su cui disegnare, falda da piegare a mo’ di origami, materia greggia da compattare in forme piane, cave, solide o inglobanti: un materiale per l’arte, resiliente, apparentemente fragile ma solido, durevole anche se organico.

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.