Ceramica

Massimo Luccioli (Tarquinia, 1952), diplomato in pittura all’Accademia di Belle Arti di Roma si avvicina al mondo della scultura collaborando con Giovanni Calandrini. Spinto dalla necessità di acquisire nuove modalità espressive, sperimenta diversi linguaggi artistici attraverso il disegno, la pittura, la grafica, la scultura in...

Antonio Grieco nasce a Roma dove vive e lavora. Dopo il diploma all’Accademia di Belle Arti coltiva un’importante esperienza come scenografo di teatro. È all’inizio degli anni Ottanta che Grieco si converte alla ceramica, captando in questo materiale la possibilità di esprimersi e di avvicinarsi...

Il linguaggio artistico è sempre stato un gioco familiare, trasmesso da suo padre e suo zio, appassionati ed eccellenti disegnatori, fratelli dai diversi talenti e capacità, passando per i tanti insegnanti dell’ambiente romano.La sua ricerca ha attraversato la progettazione del gioiello, l’istallazione interattiva di grandi...

Dopo aver lavorato per oltre dieci anni a Parigi, Hong Kong, Singapore ed Istanbul, Veerle Vanderlinden e Geert Buelens, fondano a Bruxelles lo studio di design “EER” con lo scopo di investigare l’interazione tra arte, architettura e produzione. Il duo belga alla Gallera Sinopia presenta...

Nata a Bolzano nel 1968, si è laureata in architettura allo IUAV di Venezia, ha lavorato come architetto in Italia e in Olanda e come designer presso Venini e Barovier&Toso a Murano, Venezia.Ha iniziato a frequentare corsi di ceramica negli anni '80 a Bolzano, poi...

Nato a Maierà (Cs) nel 1959, vive e lavora a Diamante (Cs). Da sempre si dedica alla scultura, linguaggio in cui trasferisce l’esigenza di un rapporto con un principio originale e antropologico, come condizione autentica e vitale dell’essere umano oltre le differenze individuali e storiche....