Fiber Art

Lavora, come architetto nel suo studio di progettazione a Roma e poi avvia, nello storico quartiere romano di San Lorenzo, un atelier laboratorio tessile di pezzi unici: dall’abito quadro all’arazzo, al costume teatrale, alla scenografia, promuovendo inoltre nel suo spazio eventi culturali vari.Dal 2009 vive...

Nata a Trieste, vive e lavora a Roma. Ha iniziato la sua carriera artistica nel 1976 con Enrico Crispolti nella Biennale di Gubbio. Sono seguite Biennale di Losanna (Svizzera), Simposio Internazionale di Graz (Austria), Triennale di Lodz ( Polonia), Fascinatie Textiel di Venlo (Olanda), Triennale...

Il lavoro di Luisa Longo ruota attorno al concetto di cross-over e commistione tra design, artigianato e arte, in particolare la Fiber art, che applica un mix di tecniche sul tessuto. Con l'obiettivo di mettere in relazione arti decorative, pittura e design, Luisa segue la scia...

Tania Kalimerova, nata in Bulgaria, vive e lavora a Roma dal 1980. Cittadina italiana dal 1987. Proviene da studi e formazione musicale (soprano lirico), ma ha studiato Fiber Art e appartiene, come la sorella Marussia, alla quinta generazione nel campo del tessile. Dal 1996 si...

Nata a Sofia, è una delle più importanti artiste di Fiber Art nel suo paese. Laureata all'Accademia di Belle Arti di Sofia, è stata fino al 2007 capo della sezione tessile dell'Unione dei Pittori Bulguri e poi Direttore artistico e consulente dell’Associazione Texfilart.Alternando fibre diverse, sisal,...

Felt For Architecture è un marchio e un progetto che l'architetto e artista Claudio Varone ha avviato nel 2003.Il progetto nasce dall'ambizione di coniugare arte, artigianato e architettura. Felt For Architecture è diventato una serie di tappeti e oggetti tridimensionali di wall art in feltro di...