Artisti

Patrizia Molinari nasce a Senigallia nel 1948. Dopo il suo percorso di studi, nel 1976 viene chiamata dalla Accademia di Belle Arti di Roma come assistente di Storia dell’Arte. Nel 1982 vince il Concorso Nazionale per la Docenza di Storia dell’Arte che le viene assegnata...

Riccardo Masini (Roma, 4 dicembre 1984). Inizia a lavorare con il legno nel 2015, usando il tornio sotto la guida del maestro francese Claude Aragon, con il quale nel 2016 approfondisce le tecniche di tornitura, integrandole con la pratica dell'intaglio classico e a punta di...

Roberto Mannino è un artista e docente d’arte italo-americano che vive e lavora a Roma. Si laurea in Scultura alla RISD di Providence, USA ed all’Accademia di Belle Arti di Roma. È docente alla Temple University Rome, alla Loyola JFRC ed alla Scuola Arti e...

Ferruccio Maierna è uno scultore nato a Amsterdam nel 1969, ha vissuto a Bruxelles per il periodo di formazione personale e successivamente si è trasferito in Italia, più precisamente a Roma dove attualmente vive e lavora.Le influenze ricevute nelle accademie belghe l’Ecole des arts d’Ixelles...

Massimo Luccioli (Tarquinia, 1952), diplomato in pittura all’Accademia di Belle Arti di Roma si avvicina al mondo della scultura collaborando con Giovanni Calandrini. Spinto dalla necessità di acquisire nuove modalità espressive, sperimenta diversi linguaggi artistici attraverso il disegno, la pittura, la grafica, la scultura in...

Il lavoro di Luisa Longo ruota attorno al concetto di cross-over e commistione tra design, artigianato e arte, in particolare la Fiber art, che applica un mix di tecniche sul tessuto. Con l'obiettivo di mettere in relazione arti decorative, pittura e design, Luisa segue la scia...

Margherita Levo Rosenberg nasce in provincia di Alessandria alla fine degli anni Cinquanta.L'artista piemontese indaga sulle potenzialità espressive di materiali diversi dai canonici dell'arte visiva, elementi quasi sempre di recupero, come plastiche colorate, acetati, pellicole radiografiche, rete metallica o elementi naturali, facendo loro acquisire nuova...

Tania Kalimerova, nata in Bulgaria, vive e lavora a Roma dal 1980. Cittadina italiana dal 1987. Proviene da studi e formazione musicale (soprano lirico), ma ha studiato Fiber Art e appartiene, come la sorella Marussia, alla quinta generazione nel campo del tessile. Dal 1996 si...

Nata a Sofia, è una delle più importanti artiste di Fiber Art nel suo paese. Laureata all'Accademia di Belle Arti di Sofia, è stata fino al 2007 capo della sezione tessile dell'Unione dei Pittori Bulguri e poi Direttore artistico e consulente dell’Associazione Texfilart.Alternando fibre diverse, sisal,...