Pittura

Davide Stasino è nato a Napoli nel 1978. Si diploma all’ Accademia di Belle Arti nel 2003 con una tesi sui Mass-Media in cui affronta i problemi della comunicazione occidentale e della cultura di massa.Le opere di Stasino si presentano come dei sudari, radiografie dell’anima...

Federico Spoltore, è uno dei più importanti pittori abruzzesi del Novecento. Ha raggiunto fama internazionale realizzando i ritratti di alcuni dei grandi personaggi della storia del Novecento, dei quali fissa l’iconografia: Stalin, Harry Truman, Adolf Hitler, Benito Mussolini, Vittorio Emanuele III, la Regina Elena e...

Moglie di Carlo Mazzantini, scrittore e storico, madre di quattro figlie, Anne Donnelly è nata a Belfast nel 1932 e poi cresciuta nelle Midlands dell'Irlanda, nella contea di Carlow. Ha studiato al College of Art di Dublino (1953) e alla Escuela de Bellas Artes di Madrid...

LeoNilde Carabba, nata a Monza il 28 novembre 1938 ed attualmente residente a Milano, ama definirsi “una pittrice ed una viaggiatrice che ama esplorare territori e varcare confini”.Nel 1961 LeoNilde tiene le sue prime mostre personali. Gli anni seguenti la vedono coinvolta sempre più profondamente...

Aberto Bardi iniziò ad avvicinarsi alla pittura sin da giovane, affiancando la carriera di pittore alla sua attività politica e di uomo di cultura.L’8 settembre del 1943 Bardi si unì alle prime formazioni partigiane, assumendo il comando dell’8a brigata Garibaldi, con il nome di “Falco”....

Marcello Avenali nasce a Roma il 16 novembre 1912. Terminato il liceo artistico, si iscrive all’Accademia di Belle Arti e, nel 1939, al Centro Sperimentale di Cinematografia, tenendo in quello stesso anno a Roma la sua personale presso la Galleria Gallenga.Nominato assistente presso l’Accademia di...