FEDERICO SPOLTORE

FEDERICO SPOLTORE

Federico Spoltore, è uno dei più importanti pittori abruzzesi del Novecento. Ha raggiunto fama internazionale realizzando i ritratti di alcuni dei grandi personaggi della storia del Novecento, dei quali fissa l’iconografia: Stalin, Harry Truman, Adolf Hitler, Benito Mussolini, Vittorio Emanuele III, la Regina Elena e la casa Savoia, il Maresciallo Pilsudsky, Re Boris III, Maksim Gorkij, il Presidente De Nicola, Papa Pio XII Pacelli ed Albert Einstein.

La sua attività può essere sintetizzata riassumendo in fasi ben precise la sua produzione: quella “figurativa”, con particolare evidenza per la ritrattistica; il periodo della pittura religiosa e dei “velluti”, in cui comincia a manifestarsi l’inizio di un nuovo ciclo creativo e l’ultima, la più significativa e innovativa, cosiddetta “non figurativa”.
Nato in Abruzzo, conduce i suoi studi a Roma, e, nel 1939, l’artista si trasferisce. assieme alla famiglia, presso il Palazzo Taverna a Roma, dove aprirà il suo studio, ben presto meta del “bel mondo” dell’epoca. Qui visse, creò ed espose sino agli ultimi anni della sua vita.

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.