GUERRINO TRAMONTI

GUERRINO TRAMONTI

Guerrino Tramonti (1915-1992), artista faentino, è considerato tra i più interessanti e prolifici creatori di opere d’arte ceramiche del 1900.Partito dalla pittura, come ceramista ha proposto innovazioni sia nelle forme che nella tecnica e nei materiali. Infatti ha portato a Faenza il gres porcellanato ed ha sperimentato originali forme di invetriatura. 

La lunga attività di direttore di Istituti d’Arte ha favorito la sua volontà di sperimentare nuove forme di arte applicata tra le quali l’arte dell’arazzo. Il tutto partendo da una solida base di disegno e di pittura che costituiscono altrettante forme espressive del suo vastissimo repertorio. La sua Casa-Museo, a Faenza, aperta nel 1987, raccoglie circa 390 opere distribuite in 7 sale e, dal 2010, è sede della Fondazione Guerrino Tramonti, promotrice della mostra romana. L’opera di Tramonti è ampiamente storicizzata anche attraverso una serie di mostre in Italia, in particolare a Roma a Palazzo Venezia nel 2009, a Urbino nella Casa di Raffaello nel 2010 ed in Giappone, dove le sue opere sono state esposte in un tour biennale che si è concluso poi al Museo Internazionale della Ceramica (MIC) di Faenza nel 2013. In questo Museo, per altro, sono esposte numerose opere di Tramonti. Opere dell’artista si possono ammirare in permanenza anche nella Galleria Sinopia di Roma

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.