FELT FOR ARCHITECTURE
Felt For Architecture è un marchio e un progetto che l'architetto e artista Claudio Varone ha avviato nel 2003. Il progetto nasce dall'ambizione di coniugare arte, artigianato e architettura. Felt For Architecture è diventato una serie di tappeti e oggetti tridimensionali di wall art in feltro di lana, per “vestire” spazi, pareti e pavimenti, per evocare, proteggere e raccontare una storia. I colori e le forme nascono principalmente dalla contemplazione dei paesaggi mediterranei. Il risultato è monumentale. L'opera emana il fascino e la forza degli scenari ancestrali. Tutti i pezzi sono unici: sono realizzati in lana, a volte combinata con cotone, seta e altre fibre naturali, e sono fatti a mano nell'atelier in Olanda, utilizzando tecniche tradizionali adattate per ottenere forme tridimensionali astratte e minimaliste. Le opere di Felt For Architecture sono eticamente ed ecologicamente corrette. Nel 2006 l'artista olandese del feltro Anneke Copier si è unita a Claudio Varone e al suo progetto Felt For Architecture. L'intento del duo artistico è quello di introdurre l'arte del feltro fatto a mano all'interno degli spazi, con tutte le sue caratteristiche tattili, visive e acustiche, e con la forza travolgente, la magia e la sacralità della natura.