LARA DE SIO
Nata a Bolzano nel 1968, si è laureata in architettura allo IUAV di Venezia, ha lavorato come architetto in Italia e in Olanda e come designer presso Venini e Barovier&Toso a Murano, Venezia. Ha iniziato a frequentare corsi di ceramica negli anni '80 a Bolzano, poi a Venezia, in Toscana e in Umbria. Le prime partecipazioni a mostre sono state a Venezia nel 2005. Nel 2013 ha tenuto una mostra personale alla Kleine Galerie Stadt Bozen ed è stata selezionata alla fiera internazionale della ceramica Goudsekeramiekdagen di Gouda (NL). Nel 2017 è stata selezionata alla XIII° Bienal Internacional de Ceramica Artistica de Aveiro, Portogallo e nel 2019 ha vinto il 1° Premio al V° CoffeeBreak.Museum, concorso ceramico del Museo delle Ceramiche G. Gianetti di Saronno con Premio Menzione Speciale del MiDec, Museo Internazionale del Design Ceramico di Laveno Mombello (IT). Nello stesso anno è stata selezionata al XVI° Concorso di Ceramica Contemporanea MediTERRAneo, Grottaglie (IT) e ha partecipato a una mostra collettiva alla Miar Ceramics&Art Gallery durante l'Artists Open House Festival di Brighton (UK). Nel 2020 ha esposto nella mostra tripersonale Forme Canoniche al Mulino Bortoli durante Portoni Aperti a Nove (IT). Nel 2021 ha tenuto una mostra personale Risonanze al MiDec e ha partecipato alla mostra collettiva Keramos alla Galleria GulliArte di Savona. È stata selezionata alla X Bienal Ceramica Talavera De La Reina, in Spagna, e ha ricevuto una menzione d'onore alla XV Bienal Internacional Ceramica Artistica Aveiro 2021, in Portogallo. È stata selezionata e ha partecipato alla Grassi Messe, fiera del design dell'arte e dell'artigianato presso il Grassi Museum di Lipsia, in Germania. Le sue opere sono esposte alla Galleria Ab Ovo di Todi, a The_Sign di Venezia, alla Miar Ceramics&Art Gallery di Brighton e alla TonHaus di Bolzano. Fanno parte di collezioni pubbliche e private in Italia, Spagna, Portogallo, Olanda, Francia, Svizzera, Norvegia e Australia. Vive e lavora a Venezia.