
26 Giu RM – LA / CONTESTI – CONTEXTS
La Galleria Sinopia presenta
RM – LA / CONTESTI – CONTEXTS
Opere e Dialoghi ROMA – LOS ANGELES
Mostra internazionale del Libro d’Artista
Da un’idea di John David O’Brien e Lydia Predominato
a cura di Stefania Severi
3 Maggio – 15 Giugno 2018
Galleria Sinopia
Opere di: Riccardo Ajossa, Vito Capone, Francesca Cataldi, Fiorella Corsi, Marzia Corteggiani, Daniela Costanzo Giorgio, Steve De Groodt, Mary Addison Hackett, Sante Monachesi, Nancy Monk, John David O’Brien, Lucia Pagliuca, Lydia Predominato, Steve Roden, Virginia Ryan, Laura Selmistraytite, Susan M. Sironi, Maria Grazia Tata, Justin Randolph Thompson, Joan Weinzettle
All’interno della mostra saranno esposti per la prima volta alla Galleria Sinopia i dipinti di Rolando Monti, le opere di Marina Sasso e le cornici d’artista di Vally Valli.
Maggio 1988 – Maggio 2018.
La Galleria Sinopia celebra trent’anni di attività e di ricerca, di professionalità e di impegno nel sostenere le diverse forme d’arte come investimento culturale ed emotivo.
Per l’occasione giovedì 3 maggio inaugura la mostra RM – LA / CONTESTI – CONTEXTS, mostra internazionale del Libro d’Artista, curata da Stefania Severi, da un’idea di John David O’Brien e di Lydia Predominato entrambi artisti e promotori d’arte.
Il filo che lega opere tanto diverse tra loro è la scelta della tipologia dell’oggetto: il libro d’artista, una forma d’arte che negli ultimi anni sta riscuotendo vasti consensi. Ecco spiegato il titolo un po’ criptico dell’evento, che gioca con la parola testo che evoca sia il libro sia il tessuto e le sigle delle due città.
Il libro d’artista nell’accezione moderna si fa risalire al Futurismo. Tra le opere vi è un libro di Sante Monachesi (Macerata 1910 – Roma 1991), che giovanissimo aderì al “Gruppo Umberto Boccioni. Movimento Futurista delle Marche”. Insieme a Monachesi sono presenti altri 19 artisti, italiani e americani, che declinano in modo diverso il libro d’artista. Si va dal libro a leporello o organetto al libro-oggetto non sfogliabile, dal libro realizzato con tecniche grafiche a quello dipinto, dal libro con immagini elaborate al computer a quello a rotolo. Vari i materiali, dalla carta fatta a mano al metallo, dalla ceramica alla lastra radiografica. Accanto ai già citati O’Brien, Predominato e Monachesi gli artisti sono: Mary Addison Hackett, Riccardo Ajossa, Vito Capone, Francesca Cataldi, Fiorella Corsi, Marzia Corteggiani, Daniela Costanzo Giorgio, Steve De Groodt, Nancy Monk , Lucia Pagliuca, Steve Roden, Virginia Ryan, Susan M. Sironi, Maria Grazia Tata, Justin Randolph Thompson, Joan Weinzettle.
Sorry, the comment form is closed at this time.